Filtri fotografici a vite bloccati? Ecco come risolvere

I filtri fotografici a vite possono rimanere bloccati una volta avvitati sull’obiettivo. Si tratta di un inconveniente che in molti casi è risolvibile con poche semplici manovre o con l’aiuto di attrezzi economici.

Perché i filtri rimangono bloccati

Impurità all’interno della filettatura e un serraggio fatto con eccessiva forza, oppure variazioni delle dimensioni del metallo dovute alla temperatura sono i motivi principali che portano la filettatura del filtro a imparentarsi con quella del barilotto dell’obiettivo. In questo articolo vedremo come risolvere queste problematiche.

Un altro scenario – che non tratterò – si verifica quando urti o cadute deformano la parte frontale del barilotto o la cornice del filtro, rendendo impossibile separare le due parti. In questi casi è difficile risolvere la situazione con pratiche non distruttive e, visto il rischio di danneggiare la lente frontale, consiglio di rivolgersi a un riparatore esperto.

Metodo 1

Procuratevi un materiale morbido che offra sufficiente presa: va benissimo il retro del tappetino del mouse. Poggiate l’obiettivo dalla parte del filtro sul tappetino: con una mano tenete fermo il tappetino e con l’altra ruotate l’obiettivo in senso antiorario afferrandolo l’ottica il più vicino possibile alla montatura del filtro.

filtri-fotografici-a-vite-bloccati-tappetino-mouse

Nella maggior dei casi riuscirete a svitare il filtro. Il vantaggio di questo metodo consiste nell’agire in maniera uniforme su tutta la superficie del filtro senza schiacciare lateralmente la cornice (che renderebbe più difficile la rimozione).

Importante: dove afferrare l’obiettivo

Per evitare di danneggiare l’obiettivo durante l’operazione afferrate il barilotto in prossimità della lente frontale in modo che la torsione applicata non vada a danneggiare i meccanismi dell’ottica. Va prestata particolare attenzione quando si lavora su obiettivi zoom che si estendono al variare della focale.

Questo primo metodo non è però efficace sui filtri composti da due componenti libere di ruotare come i polarizzatori e gli ND variabili.

Metodo 2

Questo metodo prevede l’utilizzo di un attrezzo specifico ma economico: una chiave per filtri.

filtri-fotografici-a-vite-bloccati-chiave-per-svitare-i-filtri

Le chiavi per filtri hanno una superificie gommata e vanno ad abbracciare quasi completamente la cornice del filtro.

La dimensioni delle chiavi varia in base al diametro dei filtri da svitare. Neewer offre i seguenti formati: 48-55 mm, 58-62 mm, 67-72 mm, 77-82 mm.

Filtri a vite bloccati tra loro

Le chiavi per filtri vengono vendute in coppia perché se avete montato due filtri uno sull’altro e si sono bloccati potete usare in contemporanea una chiave su ogni filtro per separarli.

Raccomandazioni

Quando afferrate un filtro con la chiave prestate attenzione a cingere solo la cornice del filtro e non anche parte del barilotto. Questa operazione diventa più complessa quando i filtri hanno montatura particolarmente “slim”.

Anche quando usate una chiave per svitare i filtri a vite, afferrate il barilotto dell’obiettivo il più vicino possibile alla lente frontale per evitare di danneggiare meccanismi dell’ottica durante l’operazione.

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il primo commento che inviate deve essere approvato prima che diventi visibile pubblicamente. Approvo e rispondo personalmente a ogni commento e cerco di farlo nel minor tempo possibile.