Olympus 12-40mm f/2.8 PRO: impressioni a lungo termine

L’Olympus 12-40mm f/2.8 PRO è uno zoom professionale per il sistema Micro4/3. Come angolo di campo sul formato full frame corrisponde a un 24-80 mm. Ha luminosità costante f/2.8, costruzione robusta ed è tropicalizzato. Trattandosi di un obiettivo della serie PRO, pesi e ingombri sono superiori rispetto a quelli delle ottiche standard per il Micro4/3, ma il vantaggio relativo rispetto all’ottica equivalente per il formato pieno rimane.

Olympus 12-40mm PRO: l’obiettivo più versatile che ho avuto

L’Olympus 12-40mm f/2.8 PRO è una lente che avrei difficoltà a sostituire. Si presta a svariati impieghi (paesaggio, reportage, eventi, documentazione, ritratto, riproduzione di oggetti), ha una buona luminosità (per essere uno zoom), la qualità d’immagine è elevata e i difetti, quando presenti, sono facilmente correggibili via software.

Qualità d’immagine

Nitidezza

La nitidezza è elevata a tutte le focali, con una leggera diminuzione a 40mm dove resta pur sempre alta. Come la maggior parte delle ottiche per il formato Micro4/3, in particolare le Olympus PRO, è già nitida a tutta apertura e a f/4 e f/5.6 la resa migliora ulteriormente diventando anche più omogenea fra centro e bordi estremi.

Distorsione

A 12 e 14mm è presente una visibile distorsione a barilotto, perfettamente corretta via software, a 25mm le distorsioni sono quasi assenti, a 35 e 40mm si nota una lieve distorsione a cuscino, anch’essa facilmente eliminabile via software.

Vignettatura

Poco presente a f/2.8, diminuisce ulteriormente a f/4 e diventa irrilevante a f/5.6. Ma anche alla massima apertura è comunque poco importante.

Aberrazioni cromatiche

Sono più o meno presenti a tutte le focali ma, come per gli altri difetti ottici, si correggono facilmente in postproduzione.

Manual Focus e tasto funzione L-Fn

Al pari di altre ottiche Olympus PRO, tirando la ghiera di focheggiatura verso il corpo macchina si passa dalla modalità focus-by-wire a un sistema di focheggiatura manuale “vero e proprio”. Così facendo la ghiera di messa a fuoco ha un inizio e un fine corsa e la resistenza del meccanismo durante la messa a fuoco manuale diventa quello tipico delle ottiche manuali.

Olympus 12-40mm f/2.8 PRO: manual focus ring
Olympus 12-40mm f/2.8 PRO: manual focus ring

Sul barilotto è presente anche il tasto funzione L-Fn programmabile dalla fotocamera: aggiunge un altro bottone personalizzabile a quelli già presenti sul corpo macchina.

Olympus 12-40mm f/2,8 PRO: pulsante funzione L-Fn
Olympus 12-40mm f/2,8 PRO: pulsante funzione L-Fn

Prezzo

Il costo dell’Olympus 12-40mm f/2.8 PRO, considerata la classe dell’ottica, resta contenuto, e ciò lo rende appetibile non solo per il professionista, ma anche per coloro che non guadagnano con la fotografia.

Conclusioni

Si tratta di un’obiettivo che ho usato molto e per diversi mesi, quindi mi sono fatto un’idea sufficientemente chiara e, per me, è un must have per il sistema Micro4/3.

VIDEO: Olympus 12-40mm f/2,8 PRO - Impressioni a lungo termine
VIDEO: Olympus 12-40mm f/2,8 PRO – Impressioni a lungo termine

OM SYSTEM 12‑40mm F2.8 PRO II (nuova versione)

Dopo che JIP (Japan Industrial Partners) ha acquisito la divisione Imaging di Olympus è stata rilasciata (all’inizio del 2022) una seconda versione del 12-40mm/2.8. La nuova versione si differenzia per la scritta OM System sul barilotto e per la certificazione IP53. Non è chiaro se ci siano state effettivamente altre migliorie reali, in ogni caso l’aver acquisito una certificazione ufficiale sul livello di tropicalizzazione è un passo importante.

OM System 12-40mm f/2.8 II
OM System 12-40mm f/2.8 II (fonte: B&H Photo)

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il primo commento che inviate deve essere approvato prima che diventi visibile pubblicamente. Approvo e rispondo personalmente a ogni commento e cerco di farlo nel minor tempo possibile.